Lu Trisciulu Via San Giacomo, 32 - Castrignano del Capo (LE) - Tel. 0833 19 76 192 - Cell. 380 52 47 869
Uno dei punti più caratteristici del basso Salento è il ponte Ciolo, a Gagliano.
Vi è un sentiero percorribile a piedi che offre una splendida panoramica della zona e si conclude in un’insenatura rocciosa sotto il ponte, dal quale potrete, se siete fortunati, ammirare i tuffi dei coraggiosi che proveranno l’impresa dal punto più alto delle scogliere.
Se invece preferite la comodità delle spiagge… ecco le Maldive del Salento con le loro limpidissime acque pronte ad accogliervi.
Il centro storico di Specchia è stato inserito nella guida ” I Borghi più belli d’Italia” a pieno merito; concedetevi una passeggiata per le sue stradine ed una visita nelle piccole chiese e nell’affascinante castello Protonobilissimo-Risolo.
Se la storia ed i luoghi pieni di cultura vi affascinano, Patù è una meta imprescindibile nella vostra tappa nel Salento.
Le sue origini vengono fatte risalire al 924 d.C., ad opera dei profughi della vicina Vereto, antica città messapica, distrutta dai saraceni; il suo nome, infatti, deriverebbe dal greco “pathos” indicante la sofferenza dei veretini. Vi consigliamo di visitare il monumento delle “Centopietre” e le 2 chiese principali del borgo: la chiesa di San Giovanni Battista e la chiesa di S.Michele Arcangelo.
Nel vostro tour per i luoghi storici del Salento, fermatevi a Presicce, la “città degli ipogei” che conta la presenza di ben 23 frantoi sotterranei; l’olio d’oliva fu in queste terre la principale risorsa, tanto che intorno al XI-XIII secolo si diffuse l’uso di scavare stanze sotterranee per ricavare luoghi freschi dove lavorare le olive.
E se vi piace divertirvi sino a notte fonda… il Gibò è il posto più esclusivo che potete trovare per festeggiare la vostra vacanza nel Salento.
Servizi d’alta classe in una location meravigliosa che si affaccia sull’insenatura del Ciolo, il posto ideale da cui osservare il sorgere del sole.